Quanti bei ricordi nel ripensare ai nostri amati paladini della giustizia nella fortunata serie TV CHIPS, prodotta dal 1977 al 1983, quando li guardavamo sfrecciavano lungo le strade –highways– californiane inseguendo i “cattivi” in sella allo loro moto americane…
moto americane?! Solo un attimo, torniamo indietro di qualche anno: la maggior parte di noi si ricorderanno di Frank “Ponch” Poncharello (interpretato da Erik Estrada) ed il suo collega/amico Jonathan “Jon” Baker (Larry Wilkox) a bordo delle scintillanti moto dalla Polizia americana, che contrariamente a quanto si potesse credere, non si trattavano di certo di Harley-Davidson.
Proprio in quel periodo si decise di “abbandonare” il marchio americano per concedersi, prima, alle due ruote italiane con la Moto Guzzi V7 Ambassador 750 (da cui poi nacque la famosissima V7 California da cui si spiegata l’origine del nome) per poi passare alle giapponesi Kawasaki. Ebbene si, Ponch e Jon viaggiavano e lavoravano, seduti proprio su una0 Kawasaki 900 nelle prime due stagione televisive per poi passare alla KZ1000 in quelle successive.
Come mai le forze dell’ordine americane decisero di cambiare il loro fornitore ufficiale – Harley & Davidson – dopo be quasi 100 anni di stretta collaborazione? La storia ci ricorda la grave crisi finanziaria che intaccò la fabbrica motociclistica proprio in quegli anni, parliamo del ’70 e da lì, i vari dipartimenti militari, decisero di cambiare il loro parco motociclistico affidandosi ad altre case costruttrici.
Nel film del 2017, ispirato alla serie TV, al posto delle Kawasaki KZ ci sono le Ducati Hypermotard. Sinceramente non ho voluto vedere quel film perché non lo trovo per niente pertinente alle storie del passato… un mio parare più che personale.
BFPHOTOSTORIE ed il cinema delle moto…
Rispondi