BFPHOTOSTORIE racconta: Squalo balena by Brian Skerry
La maestria di Brian Skerry in un’immagine soprannaturale che dimostra la fotografia della vita marina.
Lo Squalo Balena è il più grande pesce dei mari, Supera i 12 metri di lunghezza e le 40 tonnellate ed arriva a vivere fino ai 70 anni. Tutti i piccoli pesci nella foto, si sentono protetti ed al sicuro dal gigante – che si alimenta per filtrazione – la cui peculiare pelle a pois favorisce a nasconderlo dai predatori. Una scena come questa, perfino per i sub più esperti, potrebbe essere un’occasione unica. Non è da tutti incontrare il gigante dei mari.
James P. Blair, Fotografo del National Geographic, descrive l’immagine di Brian Skerry parlando della “funzione di tutti gli elementi classici della composizione: la silhouette del sub che guarda passare lo squalo, e il suo seguito; la visita di tre quarti della scena, e il movimento da un lato all’altro dell’inquadratura. L’angolo al quale lo squalo si avvicina al fotografo è elettrizzante”.
Sott’acqua non è facile trovare la luce giusta, neanche vicino alla superficie. Questo perché la luce naturale rende tutto bluastro. Il fotografo ha usato un’apertura di f8 ed una velocità d’otturazione di 1/125 di secondo, parametri perfetti per questa foto, esattamente ciò che Brian voleva.
Il più delle volte la foto migliore capita solo quando hai solo un’occasione per scattarla e sott’acqua non è da meno ma Brian Skerry l’ha fatto.
di Benedetto Tessitore
Fonti National Geographic
Rispondi