“Il casco diventò obbligatorio grazie a Maurizio Costanzo”

www.instagram.com/p/CpNhwjWoEHK/

Maurizio Costanzo è venuto a mancare lo scorso 24 febbraio, all’età di 84 anni, famoso anche per il suo celebre Talk Show – Maurizio Costanzo Show. L’ho seguito per tanti anni dove venivano intervistati volti celebri dello spettacolo o persone sconosciute con una bella o importante storia alle spalle.

Tanti gli articoli pubblicati in questi giorni dopo la sua scomparsa ma uno bello fra tutti, è quello di @nicocereghini Nico Cereghini (che seguo fin da bambino) dove “Il casco diventò obbligatorio grazie a Maurizio Costanzo” scritto su Moto.it @motoit

Ho trovato l’articolo molto interessante per il semplice fatto che non ero a conoscenza di questa particolare parentesi… l’obbligo del caso fu introdotto in Italia nel 1986 per tutti i motociclisti di tutte le età, e per i ciclomotoristi fino ai 18 anni compiuti, una volta maggiorenni, liberi di usarlo o meno. Solo con la Legge definitività del 2000 si rese obbligatorio il casco per tutti.

Prima di allora, in una puntata del Costanzo Show, si affrontò il problema dopo il dramma di un padre genovese che perse la propria figlia alla guida di un cinquantino, priva di casco, travolta da un’automobile. Grazie alla spinta del Maurizio Costanzo Show e poi all’opinione pubblica, il Governo fu spinto a ufficializzare l’obbligo del casco per salvaguardare i giovani e non solo. Ultimi come sempre in Europa.

Per me fu un’importante e saggia decisione, in modo da proteggere tutti noi bikers che ogni giorno siamo in costante pericolo se non usiamo la “testa” nel modo giusto.

Per maggiori info: https://www.moto.it/news/nico-cereghini-il-casco-divento-obbligatorio-grazie-a-maurizio-costanzo.html

#benphotostorie #ontheroad #harleydavidson #photoreporter #adventurejournalist #scattalapassione #documentaryphotography #zainoinspalla #inmotoallinfinito #buonastrada #borghiitalia #turistipercaso #mauriziocostanzoshow #fotoreporter #storiesudueruote #cuoreepassione

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: