Un breve viaggio nei 65 anni della Sporty! 

Un breve viaggio nei 65 anni della Sporty! 

L’annuncio del blocco vendite dello Sportster, causa dell’introduzione della normativa Euro 5 in Europa, mi aveva già leggermente sconvolto qualche tempo fa… da pochi giorni, invece, è arrivata la conferma ufficiale dello stop definitivo dell’intera produzione, in tutti i Paesi. 

In questa foto che gira sul web, ci viene mostrata l’ultima Sportster assemblata nello stabilimento di York. Su di essa la firma di tutti i dipendenti presenti quel giorno.

Come già detto nel mio video precedente, che vi invito a guardare sul mio canale YouTube, “la leggenda non muore mai” e a questo punto penso sia carino ripercorrere, anche se  brevemente, la storia della leggendaria Sportster nata 65 anni fa. 

Partiamo da qualche anno prima, era la fine degli Anni 40 dove ci fu un primo cambiamento sul mercato americano riguardo le motociclette di grosse cilindrata, puntando così a moto più economiche ma comunque capaci di tener testa ai modelli monocilindrici o bicilindrici.

La Harley-Davidson lanciò per la prima volta il modello 750 WL che non ottenne i risultati sperati e che venne subito sostituito con la 750 K e poi con la 900 KH. Quest’ultima portò vita a una nuova evoluzione in ambito di ciclistica: sospensioni idrauliche d’avanguardia, frizione manuale e cambio a pedale – sulla destra. 

Però qualcosa mancava… mancava quel punto in più che potesse superare la concorrenza con le altre case motociclistiche.

E fu cosi che la Motor Company presentò la sua prima Sportster nel 1957, 65 anni fa! La serie XL con motore Ironhead… diede vita a una grande evoluzione, con vari modelli e cilindrate. Fu poi la volta del reportage fotografico che la vide affianco all’ormai celebre Elvis. Insomma, la nuova H-D “Sporty”, simile alla precedente 900 KH ma con nuovi aggiornamenti in vari aspetti, portò con se i tanti successi e le tante soddisfazioni meritate per molti anni. 

Tante le richiesta da parte di varie concessionarie californiane, di Sportster personalizzate. Un introito giusto per la casa di Milwaukee, nel produrre nuovi progetti come la XLCH del ’58 – vendendo oltre 240 esemplari. Da li in poi, una moto per tutte le stagioni e negli anni settanta, si passò dalla cilindrata 900 alla 1000 con la XLCH, la XLH, fino al 1977 con la XLT e XLCR.

Negli anni ’80 i nuovi modelli XLX o la XR 1000, con la dotazione del celebre kit da 100 cavalli e nel 1996 la XL 1200S. 

L’anno 2004 porta il novo telaio con motore Evolution, diminuendo drasticamente le vibrazioni delle serie precedenti.

L’anno 2017 porta alla ribalta la ormai celebre Roadster dalle alte prestazioni. Motore Evolution Air Cooled da 1200 centimetri cubici, con una coppia da 96 Nm a 3.500 giri al minuto, un cambio a 5 rapporti con frizione multi disco. Una vera e propria cafe racer dei tempi nostri.

Poi arriva la notizia sconvolgente dove ci annunciano che a partire da gennaio 2021, la Harley-Davidson non importerà più la gamma Sportster, causa le nuove norme anti-inquinamento Euro 5, ma ancora in produzione in altri Paesi.

Novembre 2022… la fine dell’intera produzione!

La leggenda non muore mai; un capitolo di storia si chiude e una nuova scommessa inizia… 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: