Motorcycle Cannonball 2021

www.instagram.com/p/CWZEmODr1Ba/

Motorcycle Cannonball 2021 – In questo anno di veri audaci, la corsa di resistenza più difficile al mondo, composta solo da moto storiche, la Motorcycle Cannonball Race, è stata vinta da Dave Currier n. 64 con la sua Harley Davidson 7-A del 1911. Partendo a Settembre dal Canada, coprendo ben 11 Stati e 3.400 miglia… da Sault Ste Marie, Michigan a South Padre Island, Texas… terminando in Messico fino a proclamare il vincitore ufficiale.

Una gara endurance – Coast to Coast – di moto d’epoca, tra la più ardua e famosa degli Stati Uniti. La Motorcycle Cannonball Run, nata nel 2010 e diventata da subito un appuntamento fisso negli USA, richiamando centinaia di riders in questa sfida Old School, in sella alle proprie moto rigorosamente costruite prima del 1929. Solo pezzi originali. Nessuna modifica è permessa oltre che ad un faro di supporto per la notte ed uno stop al posteriore. Pneumatici moderni in stile con la moto ed ovviamente… nessun GPS a bordo.

Una gara a tempo che ha attraversato diversi stati e varie temperature climatiche, con una velocità di crociera compresa tra le 43 e le 50 miglia orarie.

Ancora complimenti al campione Dave Currier n. 64 di Fargo, North Dakota. La sua passione per le moto è iniziata alla giovane età di 7 anni, quando il padre gli lasciato guidare per la prima volta una 250 NSU Max, da solo. Formidabile… #benphotostorie #iltuareginharley #dynamite103 #ontheroad #dynafatbob #mialma #samudynamiteweaver #harleydavidson #photoreporter #adventurejournalist #scattalapassione #reportage #documentaryphotography #zainoinspalla #linvingroads #inmotoallinfinito #buonastrada #hdtreviso #wildhogs #hogsnaps #saliaborgo #borghiitalia #turistipercaso #harleyitalia #harleydavidsondyna #hogemea #MotorcycleCannonball

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: