Harley Davidson Treviso – 63 anni di Sportster!

Harley Davidson Treviso – 63 anni di Sportster! 

Come descritto dalla concessionaria: “Nuove o Usate le moto Harley-Davidson rappresentano per molti un sogno. La nostra concessionaria è da oltre dieci anni un punto di riferimento per tutti i Bikers che vogliono entrare a far parte della famiglia Harley-Davidson.” In questo contesto mi sono soffermato ad ammirare l’icona della casa madre di Milwaukee, la Sportster. Ormai diventata leggenda nell’universo delle custom, in partcolar modo nel pianeta Harley-Davidson. È stato deciso di annullare la commercializzazione della mitica Sportster in Europa, causa l’introduzione della normativa antinquinamento Euro 5. Il discorso cambia per gli Usa dove le Sportster verrano comunque prodotte e vendute, grazie alle normative antinquinamento pressoché meno restrittive. Nello store Harley-Davidson Treviso è possibile trovare ancora dei modelli da collezione… per info: https://www.harley-davidson-treviso.it/it/moto/usato.html 

Riporto un mio vecchio articolo su i suoi primi 60 anni https://it.blastingnews.com/motori/2017/12/60-anni-di-sporttster-harley-davidson-002170571.html:

Ripercorrendo la storia della leggendaria Sportster, ci si trova davanti ad un intreccio di evoluzione e tecnologia suddivise in varie epoche passate, fino ad oggi. Alla fine degli Anni 40 si inizia ad avere un cambiamento sul mercato americano riguardo le motociclette di grosse cilindrata, puntando così a Moto più economiche ma comunque capaci di tener testa ai modelli monocilindrici o bicilindrici.

La Harley-Davidson lancia per la prima volta il modello 750 WL che non ottiene i risultati sperati e che viene subito sostituita con la 750 K e poi con la 900 KH. Quest’ultima porta vita ad una nuova evoluzione in ambito di ciclistica: sospensioni idrauliche d’avanguardia, frizione manuale e cambio a pedale – sulla destra. Qualcosa mancava, non era ancora un punto soddisfacente nella concorrenza con le altre case motociclistiche che sembravano essere sempre un passo avanti.

Elvis Presley in copertina

La Motor Company presenta la sua prima Sportster nel 1956 durante una reportage fotografico che la vede affianco all’ormai famoso Elvis. La nuova H-D Sporty è simile alla precedente 900 KH ma presenta nuovi aggiornamenti in vari aspetti e soprattutto, al gruppo termico a valvole in testa di ghisa che saranno adottate fino al 1985 portando con se i tanti successi e le tante soddisfazioni meritate. In questo periodo non mancano le richiesta da parte di alcune concessionarie californiane che richiedono delle Sportster personalizzate, che daranno alla casa di Milwaukee, l’introito giusto per produrre la nuova XLCH del ’58 vendendo oltre 240 esemplari. Da li in poi nasce una moto per tutte le stagioni; con gli anni settanta si passa dalla cilindrata 900 alla 1000 con la XLCH, la XLH, fino al 1977 con la XLT e XLCR.

Negli anni ’80 vediamo crescere i nuovi modelli XLX o la XR 1000 con la dotazione del celebre kit da 100 cavalli e nel 1996 la XL 1200S. L’anno 2004 porta il novo telaio con motore Evolution diminuendo drasticamente le vibrazioni delle serie precedenti.

Buon compleanno Sporty

L’anno 2017 porta alla ribalta la ormai celebre Roadster dalle alte prestazioni. Motore Evolution Air Cooled da 1200 centimetri cubici, con una coppia da 96 Nm a 3.500 giri al minuto, una cambio a 5 rapporti con frizione multi disco. Una vera e propria cafe racer dei tempi nostri pronta a far divertire nei lunghi percorsi più sinuosi grazie alla dotazione, più che completa, che permette di poter aderire all’asfalto nel modo giusto. Una collaborazione offertagli dalle sospensioni e ruote con la forcella a steli rovesciati di 43 mm.

60 anni di Sportster tra storia e leggenda.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: