Alla Dakar una leggenda veneta
Ha inizio la 43ª edizione del Rally Dakar 2021, in Arabia Saudita. La competizione più impegnativa del mondo inizierà il 2 gennaio da Gedda, e terminerà il 15 gennaio, dopo ben 12 tappe, nella stessa città. 8000 i chilometri che copriranno il percorso del rally, tra cui 5000 km di prove speciali. La novità di questo nuovo anno, oltre alla limitazione dei partecipanti dovuta al COVID-19, sarà l’introduzione della Dakar Classic; una classe riservata esclusivamente ad automobili e camion precedenti all’anno 2000, dove affronteranno un percorso parallelo a quello delle cinque – distinte – categorie in gara: moto, quad, auto, SSV (T3 e T4) e camion.
Tanti i piloti italiani in gara, tra cui il veterano Franco Picco, classe 1955 di Vicenza. Dopo cinque anni, dalla sua ultima partecipazione del 2016, categoria quad, ha deciso di prendere parte alla 43° Dakar 2021, all’età di 65 anni. La sua carriera agonistica inizia nel 1976 dove vince il Campionato Italiano Juniores 250 e Seniores 500 nel 1978. Ma il debutto nelle corse africane avviene nel 1985 all’allora Paris-Dakar, dove sotto ogni aspettativa, stupii i migliori piloti rimando in testa in molte tappe, chiudendo la gara in terza posizione assoluta. Da allora, il suo futuro di pilota ufficiale Yamaha, sarebbe stato tra le dune… oltre la Dakar, altre importanti vittorie hanno onorato il suo curriculum da pilota, come ad esempio al Rally dei Faraoni; Africa Eco Race e tante altre.
Non ci resta che fare il tifo a Franco Picco seguendo la sua pagina ufficiale https://www.francopiccoadventures.com/it/
Rispondi