www.instagram.com/p/CBps5h2q0sS/
Il Magic Bus: volato via nel cielo
Venerdì 19 giugno 2020, è stato rimosso il Magic Bus, diventato ormai un’attrazione troppo pericolosa per i tanti turisti incauti che si addentravano in quella zona selvaggia. Tra il 2009 e il 2017, ben 15 operazioni di salvataggio e recupero erano partite. Per questo motivo, le autorità dell’Alaska, come spiegato dal sindaco Clay Walker, sono state costrette a rimuovere il Magic Bus, onde evitare ulteriori incidenti con morto. Un elicottero dell’Esercito americano ha trasportato in un luogo più sicuro la vecchia carcassa dello scuolabus giallo ma riverniciato poi di bianco,usato inizialmente, negli anni 60, per trasportare i braccianti verso una miniera di antimonio, chiusa poi in seguito all’abbandono del mezzo causa la rottura del semiasse. Il vecchio scuolabus, matricola numero 142, rimase nascosto in quella parte di natura selvaggia, fino al 1992, quando Chris McCandless, alias Alex Supertramp, ne scoprì l’esistenza. Il Magic Bus, un vecchio scuolabus divenuto famoso grazie al film “Into the Wild – Nelle terre selvagge”, portato sul grande schermo nel 2007 dal regista Sean Penn, dove si racconta la vera storia dell’allora giovane Christopher McCandless, detto Alex Supertramp, che dopo essersi laureato nel lontano 1992, decise di intraprendere un suo viaggio personale, in solitaria, nella natura selvaggia dell’Alaska e dove, purtroppo, trovò la morte proprio lì dentro, nel bus usato come riparo per quel breve periodo di esistenza. Per il momento non è stato ancora detto cosa succederà di preciso al mezzo, ma le autorità locali hanno confermato che lo terranno in un luogo sicuro, almeno per il momento…. #magicbus #142 #intothewild #alexsupertramp #bfphotostorie
Rispondi