Sui passi di Sila e Jessica
La maestosa bellezza delle Dolomiti, silente e deserta durante il lockdown, ci fa capire l’importanza delle nostre montagne dove la natura, circondata da purezza e tranquillità, ci regala forti emozioni. La vita quotidiana in città; in particolar modo in questo periodo buio, causa COVID-19, ci ha portato ancor di più a sognare il nostro benessere fisico e mentale. Con il il nuovo DPCM anti Coronavirus, emanato il giorno 26 aprile ed in vigore dal 4 al 17 maggio, non abbiamo ancora tutte le libertà volute, ma per sviare questo dilemma momentaneo, possiamo affidarci alle avventure di Jessica, che insieme alla sua fedelissima amica a 4 zampe, Sila, un cane lupo italiano di quasi 5 anni, hanno deciso di dare il loro contributo benefico aprendo un nuovo capitolo alle loro storie. Grazie a questa loro iniziativa, ci parleranno di come muoversi a “6 zampe” nel nostro territorio Veneto, e non solo. Nella loro rubrica ci saranno dati consigli utili per gli amanti della montagna, e non solo, in compagnia dei loro amati animali. Giornate “adrenaliniche” dove ci faranno scoprire fantastici parchi, fiumi, percorsi accessibile ad esperti e non, dove testare il proprio coraggio e scoprire il mondo della natura attraverso piante, uccelli e animali. Sentieri da percorrere a piedi, laghi dalle acque incantate, non saranno più un segreto per noi.
Clicca sul link per seguire il loro blog PassiCondivisi
#followthiscolour #escursione #escursionismo #camminareconilcane #dogtrekking #catsofinstagram #montagnachepassione #hiking #visitveneto #dogsonadventures #pet #petandpeoplestories #bfphotostorie
Rispondi