Michel Von Tell, un giornalista svizzero appassionato di moto, è il redentore attuale del record di percorrenza in 24 ore dove, in sella alla sua Harley-Davidson LiveWire, ha battuto il precedente record in poco meno di 24 ore ma con più Km. Le moto elettriche sono rinomate per la loro potenza, coppia, velocità e manovrabilità, ma l’unico neo discutibile, riguarda proprio la massima percorrenza. La H-D LiveWire, è sicuramente una delle migliori moto a zero emissioni, e Michel Von Tell ha voluto testare in una 24 ore proprio questo unico dubbio. Quanta strada si potrebbe percorrere realmente?! Il viaggio di Michel non è stato fatto su una pista qualunque e ben controllata, ma ha preferito percorrere una strada, in solitaria, seguendo un tragitto con le colonnine di ricarica fast, per una soste massima di 40 minuti. L’avventura di Von Tell è iniziata l’11 marzo da Zurigo, prima del blocco regolamentare causato dal COVID-19, raggiungendo una prima distanza di 200 chilometri a Stoccarda, in Germania. Una ricarica alla batteria al 100%, in soli 25 minuti, per poi riprendere il percorso di altri 150 chilometri in direzione Singen, sempre in Germania, con una seconda ricarica rapida. Il percorso continua passando per il Lago di Costanza, e terminare a Ruggell, nel Principato di Liechtenstein, la sua sfida con ricarica finale. Il Guinness World Record 2020 è stato di ben 1.723 chilometri, percorsi in 23 ore e 48 minuti – in solitaria. Battendo così il precedente record del 2018, di soli 1.317 km in sella ad una moto Zero S, dove erano stati coinvolti 7 piloti a darsi il cambio non in strada, ma sulla pista ovale di Lausitzring in Germania.
Record di percorrenza in 24 ore per la Harley-Davidson LiveWire: moto elettrica a zero emissioni

Rispondi