La mia Aquila HOG cucita a mano (da me) sul mio gilet.

HOG, come simbolo un’aquila… ma di cosa stiamo parliamo e che significato ha davvero questa patch.

Harley Owners Group, chiamato semplicemente H.O.G, è la nota associazione mondiale che comprende solo i proprietari di Harley-Davidson. Nata dall’idea di offrire vantaggi esclusivi ai fortunati possessori di motociclette del mito americano. Creare in questo modo anche un contatto, “familiare”, fra loro.

P.S.: HOG, non è altro che un gioco di parole che tradotto significa “maiale selvatico” o “cinghiale“, e negli USA viene usato come slang per rappresentare le motociclette sponsorizzate dalla Harley-Davidson Motor Company.

Come dicevamo, l’HOG non si può definire un vero e proprio MC. Per diventare un socio HOG, basterà quindi possedere una motocicletta Harley-Davidson e pagare annualmente una quota associativa per avere poi accessi come tesserato ufficiale: clicca sul link per visitare il sito ed avere maggiori info: TESSERA D’ISCRIZIONE H.O.G.®. Una volta effettuata la registrazione, ed ottenuto la tessera onoraria HOG, sarà possibile entrar a far parte della “famiglia” in uno dei Chapter locali associati ad uno dei tanti concessionari, purchè sponsor ufficiale, Harley-Davidson. Per maggiori info clicca sul link: HOG.

P.S.: Uno dei primi Chapter italiani fu quello di Milano, creato dall’importatore Carlo Talamo, concessionario del Numero Uno, negli anni ottanta e novanta. Anche se, in verità, esisteva già prima il Chapter HOG di Aviano, creato proprio dai militari americani della base aeronautica omonima (magari ne parleremo prossimamente con un nuovo articolo).

Sinceramente mi piacerebbe molto appartenere ad un Chapter ma è altrettanto vero che bisognerebbe dedicare molto tempo ed avere uno stile di vita diverso dagli altri… io personalmente, almeno per ora, non riuscire a seguire in tempo reale una “seconda famiglia” e rispettare le loro regole… ho bisogno di dedicarmi ad altre attività e vivere a pieno la mia vita, senza dimenticare chi sono e chi mi ha dato la possibilità di conoscere questo mondo meraviglioso di noi motociclisti.

Detto ciò… ho deciso di indossare la patch HOG, rappresentata da un’aquila con le ali spiegate che sovrasta una ruota a raggi di una motocicletta, perché mi piacerebbe comunque rappresentare un qualcosa di particolare secondo il mio stile di vita, una vita da harleysta che ho sempre sognato fin da piccolo. La toppa va messa sul davanti del gilet, sul lato sinistro, ed anche sulla schiena in formato più grande, chiamata in gergo biker, Back-Patch. Diciamo che la patch HOG (non quella specifica dei Chapter H-D indicata anche dal luogo di appartenenza. Per maggiori info clicca sul link: Harley-Davidson Chapter Treviso) la si può acquistare tranquillamente in un negozio autorizzato Harley-Davidson.

Riassumendo, la mia attuale patch di cui stiamo parlando, proprio quella che ho sul mio attuale gilet, rappresenta esclusivamente l’appartenenza alla HOG, che tra l’altro il primo anno di iscrizione è gratuito con l’acquisto di una motocicletta, e non mi fa appartenere per diritto ad un Chapter H-D, né tanto meno ad un MC. Ma per questo vi suggerirei di approfondire meglio la propria conoscenza motociclistica senza limitare la propria cultura su Wikipedia ma leggere tanti bei libri del mondo bikers.

Pubblicità

2 risposte a "La mia Aquila HOG cucita a mano (da me) sul mio gilet."

Add yours

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: