Dieci Officine si sfideranno nella terza edizione del contest televisivo più amato nel mondo delle custom. Lord Of The Bikes Vespa R-Evolution sarà presentato questo anno da due personaggi famosi del giornalismo sportivo come Guido Meda e Diletta Leotta, accompagnati da Faso, noto bassista della band Elio e le Storie Tese. I conduttori del programma, nonché giudici del contest, vedranno sfidarsi i migliori artisti dell’aereografia e meccanica, che si cimenteranno nella creazione di modelli su due route, richiesti dai temi scelti dalla redazione. I maghi della chiave inglese saranno messi a dura prova, interpretando al meglio le loro idee sulla creazione di uno degli scooter più famosi in Italia, la Vespa.
Una vera sfida
I giudici dovranno scegliere il migliore fra le dieci officine provenienti dalle varie regioni italiane. Il giudizio verrà dato in base all’originalità della preparazione, esclusivamente personalizzata, in base ai tempi di costruzione richiesta ed al budget messo a disposizione. In questa terza serie si cercherà di ottenere un maggior numero di telespettatori, raccontando una storia sul mondo delle due ruote che hanno caratterizzato da anni il mondo giovanile e non, basandosi sulle caratteristiche e dell’ingegno del gusto estetico.
Un po’ di storia
Il mondo delle custom, l’arte di personalizzare le motociclette, mette le sue radici alla fine della Seconda Guerra Mondiale in California. Diffusa poi nel mondo, attraverso show specializzati, con la capacità di accogliere a sé intere culture e famiglie, dimostrando così un forte interesse che ha dato vita a molteplici serie televisive famose in America, giunte poi, negli ultimi anni, anche in Italia. Vedremo tanti bravi e validi meccanici, designer, esperti del mestiere, proprio come i colleghi d’oltre oceano..
Masterchef con viti e bulloni
Il format ricorda già note serie TV, mantenendo la stessa abilità di sfida tra i concorrenti in gara. Il lavori dei conduttori di questa fortunatissima serie, servirà, per l’appunto, nel far fuoriuscire l’anima nascosta, il talento emergente, oltre alla bravura dei partecipanti, di questa “epica battaglia“. Per i giocatori sarà un’importante occasione nel dimostrare la loro abilità di artigiani e sfruttando così l’occasione offertagli, per farsi conoscere al pubblico ed ambire così al primo premio nonché un futuro nel mondo custom.
Non ci resta che attendere i primi di maggio – su Sky UNO – e vedere i migliori Lords of the Bikes sfidarsi nella Vespa R-Evolution.
di Benedetto Tessitore
Rispondi