Primo Workshop 2015
Fiscalità, reti e rendimenti: tutte le sfide per i PIP di nuova generazione
Martedì, 26 Maggio Hotel Michelangelo Via Scarlatti, 33 – 20124 Milano
Il 2014 è stato l’anno record per la raccolta assicurativa vita in Italia, veicolata in larga parte dal successo senza precedenti dei prodotti tradizionali. In questo contesto, tuttavia, i Piani Individuali di Previdenza hanno mostrato un deciso rallentamento, dovuto a diversi fattori. Innanzitutto, la ritrosia dei clienti verso la rigidità dei prodotti di previdenza qualificata, che unita ad uno scarso focus delle reti distributive da sempre blocca lo sviluppo del business e rappresenta per tanti operatori il primo scoglio da superare per riuscire a incrementare le vendite in maniera significativa. In secondo luogo, gli interventi normativi che si sono susseguiti negli ultimi mesi hanno ulteriormente disincentivato il mercato. Infine, l’andamento dei mercati finanziari e dei tassi ha pesato sui rendimenti offerti dalle polizze, provocando in diversi clienti il timore nell’approcciarsi a questo tipo di risparmio e, in altri casi, l’interruzione dei versamenti periodici.
Il Workshop, attraverso interventi di Iama e di esponenti del mondo assicurativo e previdenziale italiano, si propone di fare il punto su diversi aspetti:
– l’andamento e la struttura del mercato dei PIP in Italia;
– le caratteristiche dei prodotti commercializzati;
– i rendimenti delle polizze di previdenza complementare;
– i target di clientela più scoperti;
– le problematiche relative alle reti distributive;
– le case history più interessanti e la ricerca di innovazione.
Per informazioni sulle modalità di iscrizione contattare Valentina Vantellini tel. 02.72253282,
email: valentina_vantellini@iama.it
http://www.iama.it/focuson-1-2015.html
Segui su Twitter @iama_it
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.479208782228796.1073741832.423853254431016&type=1