BFPHOTOSTORIE sarà presente al CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE AGRICOLTURA: L’UOMO, I PAESAGGI, IL LAVORO Immagini di vita contadina in Italia (Prossimamente le foto del concorso).
Partecipazione gratuita – invio file
L’Archivio Fotografico Italiano, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del comune di Legnano (MI) e il supporto tecnologico di EPSON, in linea con le finalità di EXPO 2015, organizzano il concorso fotografico dal tema:
AGRICOLTURA IN ITALIA.
L’uomo, i paesaggi, il lavoro.
Regolamento:
Art. 1
Il concorso è aperto a tutti fotografi italiani, amatori o professionisti, senza limite di età.
Le immagini devono essere attinenti al tema proposto, possono essere a colori o in bianco e nero.
La Giuria valuterà con particolare attenzione la capacità degli autori di interpretare il tema, sintetizzando un luogo, una situazione, una storia, il lavoro, le persone in uno scatto d’autore.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Art. 2 -Partecipanti
Non sono ammessi a partecipare al concorso: i soci dell’AFI i componenti della segreteria e della Giuria, e tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione del concorso.
Art. 3 – Modalità di partecipazione e d’iscrizione
Ogni partecipante deve inviare tre immagini sotto forma di file, accompagnata dalla scheda di iscrizione, compilata in ogni sua parte. La mancata presentazione della scheda redatta e firmata, rende nulla l’adesione dell’autore al concorso.
L’immagine/file deve pervenire entro e non oltre il 17 maggio 2015.
Art. 4 – Presentazione delle immagini
I File, a colori o in b/n, Jpeg a 300 dpi lato lungo cm. 50, unitamente alla scheda di partecipazione, deve pervenire al seguente indirizzo e-mail: concorsoepson@archiviofotografico.org
Oppure, in un cd-rom tramite servizio postale al seguente indirizzo:
A.F.I. – Concorso fotografico – c/o Claudio Argentiero – Via 5 Giornate 41 – 21017 Samarate (Va), entro e non oltre la data del 17 maggio 2015.
Art. 5 – Giuria
La Giuria, composta da 5 membri, sarà resa nota sul verbale di premiazione. Alla giuria è riservato il diritto di non selezionare e non assegnare alcun premio qualora le opere presentate non raggiungano un livello qualitativo accettabile.
Art. 6 – Mostra, Premiazione e Premi
La premiazione è in programma il giorno 7 giugno 2015 alle ore 18,30 presso il Palazzo Leone da Perego di Legnano (MI), anticipata da una proiezione di tutte le immagini partecipanti.
I vincitori saranno resi noti nella giornata della premiazione, ed è fatto obbligo ritirare le vincite direttamente lo stesso giorno anche delegando altra persona.
Le persone incaricate al ritiro del premio, dovranno presentarsi con delega firmata e fotocopia della carta d’identità, propria e del nominante.
Gli autori vincenti che hanno la residenza oltre il 70 chilometri dal luogo della premiazione, saranno avvisati tramite e-mail o telefono, senza comunicare la graduatoria che verrà palesata il giorno della premiazione.
PREMI:
1° Premio: Stampante EPSON
2° Premio: Carnet per 10 stampe fine art Digigraphie A3+ – libri fotografici
Autori segnalati: libri fotografici
Art. 7 – Condizioni di partecipazione e responsabilità dell’autore
Ogni partecipante è unico responsabile di quanta forma e oggetto dell’immagine inviata, pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità agli organizzatori nei confonti di terzi. In particolare dichiara di essere unico autore dell’immagine presentata e che essa è originale, che non lede diritti di terzi e che qualora ritragga soggetti per i quali è necessario il consenso o l’autorizzazione egli abbia ottenuto regolare liberatoria.
Accetta incondizionatamente tutte le norme del presente regolamento, apponendo la propria firma sulla scheda di partecipazione.
Art. 7 – Utilizzo delle immagini
Le fotografie ritenute più meritevoli dalla Giuria, entreranno a far parte del fondo dell’Archivio Fotografico Italiano, inserite nella collezione e catalogate.
Le stesse potranno essere utilizzate dagli organizzatori per mostre, pubblicazioni e per promuovere il concorso e le rispettive attività, anche nei siti WEB, senza finalità di lucro alcuna, citando sempre il nome degli autori.
Si esclude pertanto a priori qualsiasi rimborso economico che dovesse pervenire dagli autori.
Art. 8 – Tutela della privacy
I dati raccolti saranno trattati ai sensi del D.LGS 196/03. Essi saranno adoperati dall’Archivio Fotografico Italiano al fine del corretto svolgimento del concorso, utilizzati ai soli fini istituzionali e promozionali dell’Associazione.
Segreteria Organizzativa:
AFI: Fabio Preda T. 348 9642260/e-mail: concorsoepson@archiviofotografico.org
Segreteria Afi: afi.foto.it@gmail.com
Rispondi